Credo sia giunto, tardi, il momento di sottoporre ad approfonditi controlli cardiologici tutti i vaccinati che abbiano lavori da cui dipende la vita altrui.
La pietĆ per i morti non puĆ² farmi dimenticare quello che sanitariamente sto osservando direttamente ed indirettamente da due anni a questa parte. Illustri cardiologi ed endocrinologi hanno spiegato puntualmente i meccanismi.
E’ stato diffuso in rete ilĀ videoĀ del momento in cui l’autobus elettrico proveniente daĀ VeneziaĀ e diretto aĀ MargheraĀ ĆØ precipitato giĆ¹ dalĀ calvacavia RizzardiĀ aĀ Mestre, schiantantosi al suolo dopo un volo di 10 metri e prendendo fuoco anche a causa delle potenti batterie elettriche in dotazione. Il bilancio dell’incidente avvenuto martedƬ sera prima delle 20 ĆØ pesantissimo:Ā 21 morti, tutti turisti stranieri di ritorno alĀ campeggio HuĀ di Marghera dopo una gita a Venezia, l’unico italiano, l’autistaĀ Alberto Rizzotto.
Proprio sul guidatore si concentrano le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto. La pista privilegiata ĆØ quella delĀ maloreĀ o delĀ colpo di sonno, anche se il video, pubblicato anche dalĀ TgLa7, lascia molti dubbi: la telecamera inquadra il bus elettrico procedere a velocitĆ regolare sulla bretella, conĀ traffico intenso. Quindi svolta a destra sulla rampa e quasi subito precipita giĆ¹. La svolta appare improvvisa, una manovra “anomala e impropria“, come indicata da chi ha avuto visione del video in anteprima.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic quiĀ >https://t.me/capranews