Campi Flegrei, nuova scossa e panico infinito tra i residenti: aumenta di giorno in giorno il numero degli sfollati

Stanotte, poco dopo le tre del mattino, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2,7 sulla scala Richter ha colpito la zona dei Campi Flegrei, con epicentro nella zona della Solfatara. I sismografi dell’Ingv hanno registrato chiaramente l’oscillazione, che si inserisce nel contesto della crisi bradisismica in corso. La scossa è stata distintamente avvertita a PozzuoliBacoli e Quarto.

Il panico continua a serpeggiare tra gli abitanti dell’area, che da tempo soffrono per questa incessante sequenza sismica. Solo lunedì scorso, una scossa di magnitudo 4.4 aveva provocato danni significativi, come non se ne vedevano da quarant’anni. Gli sfollati, in seguito a quest’ultimo evento, sono quasi raddoppiati nel giro di poche ore.

Ieri si è tenuto un incontro al Palatrincone per discutere l’assegnazione di hotel agli sfollati e pianificare i rientri nelle case per recuperare gli effetti personali. I dati aggiornati a venerdì indicano che 83 famiglie sono state sgomberate e 58 palazzi dichiarati inagibili. Le richieste di controllo per eventuali dissesti, crepe e cedimenti, ad oggi, ammontano a 1.263, tra segnalazioni ai Vigili del Fuoco, al Comune e alla Protezione Civile.

La popolazione continua a vivere nel timore di ulteriori scosse, mentre le autorità cercano di gestire al meglio l’emergenza, garantendo assistenza e supporto alle persone colpite.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Previous Article

"Rifiuti la Divina commedia? Torna a casa tua" Un Tommaso Cerno da applausi impartisce una sonora lezione alla feccia rossa che difende l'allucinante provvedimento di un liceo di Treviso

Next Article

Aveva ragione il presidente Orban! L'annuncio choc del burattino al vertice della Nato: "Kiev usi le armi degli alleati per colpire Mosca"

Related Posts