“Mi ha salvato Vannacci” Giuseppe Cruciani spiazza tutti: la rivelazione a sorpresa dopo la buffonata dei Gretini al suo spettacolo andato in scena a Torino

Martedì sera, a Torino, il giornalista e conduttore de La Zanzara, Giuseppe Cruciani, si stava esibendo nel suo spettacolo teatrale ‘Via Crux’, quando due giovani attiviste ambientaliste di Ultima generazione sono salite sul palco interrompendolo. Dopo diversi minuti di concitazione, finalmente le contestatrici se ne sono andate tra l’esultanza del pubblico presente. Ora Cruciani racconta cosa è accaduto. Il ruolo del generale Roberto Vannacci nella vicenda.

La versione di Giuseppe Cruciani sullo spettacolo interrotto (VIDEO)

“Avevo iniziato da un paio di minuti quella parte dello spettacolo dedicata alle follie green. – racconta Cruciani a Il Giornale – Da una zona centrale della platea si alzano due ragazze, più una reporter col telefonino, con uno striscione in mano, e iniziano a gridare le solite frasi, che neppure si sentivano bene. Si sono avvicinate, sono salite sul palco, hanno srotolato uno striscione. Poi hanno iniziato a parlare ma non si capiva nulla. Una di loro era Myriam Falco, un’attivista nota, che tra l’altro aveva una sua clip che fa parte del mio spettacolo. Non ho capito bene se protestasse anche contro se stessa”.

“Io ho fatto notare che non si capiva niente di quello che dicevano e mi sono offerto di dirle io le cose che volevano dire, perché tanto le conosco, e siccome sono più bravo di loro le potevo dire meglio. – prosegue il giornalista – A un certo punto sono scese e si sono sedute per terra. Io ho provato a ripartire con lo spettacolo. Ma loro continuavano a gridare. Questa sceneggiata è durata circa venti minuti. A un certo punto ho fatto chiamare i carabinieri, ma prima di loro è arrivato Roberto Vannacci che avevo invitato visto che anche lui si trovava a Torino. Dopo un po’ sono uscite, nel tripudio generale”.

“Certo che la protesta è legittima. Ognuno può esprimere le sue opinioni. E loro hanno tutti i mezzi per farlo. Gli si dà spazio in televisione, sui giornali, ci sono i social. Io dico: una volta gli ambientalisti non avevano mica tutte queste opportunità di esprimersi. E allora? Allora non gli basta più. Loro vogliono scioccare. Vogliono impedire. Impedire agli altri di dire le cose: a Molinari, a Parenzo, a Capezzone. Loro pensano che sia legittimo. Sono una piccola setta di estremisti privilegiati perché vivono in occidente. Come i figli dei ricchi che nascono nella bambagia ma rifiutano di accettare quello che sono”, conclude Cruciani.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Previous Article

Non bastavano le accise! In arrivo una tassa europea sulla benzina: la feccia criminale di Bruxelles ha pronta anche la scusa. Le inutili emissioni di CO2

Next Article

"Lo trattano come un Vip" Chico Forti, la rivolta dei detenuti, fomentati dalla stampa mainstream che dimentica come da noi, dopo 20 anni, i galeotti, son tutti tranquilli a casa loro

Related Posts