Non bastavano le accise! In arrivo una tassa europea sulla benzina: la feccia criminale di Bruxelles ha pronta anche la scusa. Le inutili emissioni di CO2

L’aumento stimato del costo del carburante potrebbe addirittura sfiorare i 40 centesimi, andando a sforare la soglia dei 2 euro al litro

Non cā€™ĆØ pace per gli automobilisti che a breve potrebbero subire lā€™effetto di nuovi rincari del costo del carburante per effetto di una nuova tassa decisa da Bruxelles. La tassa comporterebbe un nuovo aumento del prezzo della benzina ma questa volta in assenza di turbolenze da parte dei mercati. GiĆ  da molto tempo il prezzo del carburante staziona su valori molto elevati che oscillano tra 1,7 e 1,8 al litro. Ma questa volta, soprattutto se i prezzi dovessero sfondare i 2 euro al litro, difficilmente il governo aprirĆ  un ā€œparacaduteā€ per aiutare i consumatori, vista lā€™esiguitĆ  delle risorse a disposizione.

La nuova tassa si chiamerĆ  Ets ā€“ Emission Trading Scheme ā€“ , ovvero un sistema di scambio di quote di gas serra che sarĆ  imposta con la finalitĆ  di ridurre lā€™impronta carbonica e ridurre lā€™impatto ambientale dei combustibili fossili. Se questa tassa giĆ  interessa i produttori di energia da combustibili fossili, dal 2027 graverĆ  anche sulle spalle degli automobilisti che guidano vetture alimenare a benzina o gasolio. Dal 2027, fra lā€™altro, lā€™Ue monitorerĆ  in maniera piĆ¹ scrupolosa le emissioni di CO2 provenienti dagli edifici e dai trasporti stradali, applicando un nuovo sistema di tariffazione del carbonio (Emissions Trading System 2) che farĆ  lievitare i prezzi.

LE PREVISIONI ERRATE DI BRUXELLES

Nelle previsioni attuali di Bruxelles, la nuova tassa avrebbe dovuto far lievitare il costo della benzina di soli 12 centesimi circa, ma lā€™aumento del costo per tonnellata di CO2 ha comportato la revisione delle stime. In virtĆ¹ degli elevati costi che potrebbero addirittura salire a 200 euro a tonnellata, lā€™aumento stimato del costo del carburante potrebbe addirittura sfiorare i 40 centesimi, andando a sforare la soglia dei 2 euro al litro. Un vero salasso soprattutto per chi usa lā€™automobile per andare a lavorare.

IL FONDO SOCIALE POTREBBE NON BASTARE

In virtĆ¹ delle ultime stime, lā€™aumento del costo del carburante sarĆ  nellā€™ordine dei 40 centesimi o addirittura anche piĆ¹ alto. Non a caso lā€™Ue vorrebbe affiancare allā€™Ets un fondo sociale per il clima con una potenza da 87 miliardi di euro. Una cifra che potrebbe rivelarsi insufficiente se le stime dovessero essere ancora cosƬ pessimistiche in merito agli aumenti del costo della CO2.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews
Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.

Previous Article

"ƈ un gigantesco inganno questa storia" Mario Giordano smaschera Fedez e Chiara Ferragni, rivelando una realtƠ ben diversa da quella descritta sui social

Next Article

ā€œMi ha salvato Vannacciā€ Giuseppe Cruciani spiazza tutti: la rivelazione a sorpresa dopo la buffonata dei Gretini al suo spettacolo andato in scena a Torino

Related Posts