Europei 2024, Luciano Spalletti comunica i preconvocati della Nazionale: un nome fa discutere. Convocato nonostante il calcio scommesse

Il commissario tecnico della nazionale italiana, Luciano Spalletti, ha ufficializzato la lista dei 30 preconvocati per l’Europeo 2024. Nonostante le scelte fossero in gran parte attese, non mancano le sorprese e le esclusioni eccellenti. Tra queste spicca l’assenza di Manuel Locatelli, mentre Nicolò Fagioli, recentemente squalificato per scommesse, potrebbe ancora giocarsi un posto tra i 26 definitivi.

Manuel Locatelli, con 28 presenze e 3 gol in nazionale, due dei quali decisivi durante l’Europeo vinto tre anni fa, non farà parte della rosa che si ritroverà il 30 maggio a Coverciano. La sua esclusione è una delle scelte più sorprendenti di Spalletti, che ha preferito dare spazio a nuovi talenti emergenti.
La vera novità è rappresentata da Nicolò Fagioli, che, nonostante la recente squalifica per scommesse, è stato incluso tra i preconvocati. Appena tornato in campo con la Juventus, Fagioli ha ancora la possibilità di convincere Spalletti durante i quattro giorni di allenamento al centro tecnico federale, prima dell’amichevole del 4 giugno contro la Turchia. La sua inclusione tra i 30 apre uno spiraglio per un suo eventuale inserimento tra i 26 definitivi.

Tra i nuovi volti troviamo Michael Folorunsho del Verona e Samuele Ricci del Torino, entrambi pronti a giocarsi un posto nella rosa definitiva. Anche Riccardo Calafiori del Bologna, che ha disputato una stagione eccellente, potrebbe essere una delle sorprese nella lista finale.

Un’altra notizia rilevante è l’addio di Ciro Immobile alla nazionale. Il capitano della Lazio, con 17 gol in 57 presenze, non è stato incluso nella lista dei preconvocati, segnando verosimilmente la fine della sua carriera in azzurro. Spalletti ha deciso di puntare sui giovani attaccanti Gianluca Scamacca, Mateo Retegui e Giacomo Raspadori per guidare l’attacco dell’Italia.

Le assenze di Sandro Tonali, Nicolò Zaniolo, Domenico Berardi e Destiny Udogie sono dovute a squalifiche e infortuni. Tonali è fuori per le vicende legate alle scommesse, mentre gli altri sono alle prese con vari problemi fisici.

I preconvocati si ritroveranno il 30 maggio a Coverciano, con un’amichevole contro la Turchia il 4 giugno che servirà a Spalletti per valutare gli ultimi dettagli. Il 6 giugno, il ct annuncerà la lista definitiva dei 26 convocati. Tra i giocatori in bilico ci sono il portiere Ivan Provedel e uno tra i centrocampisti Folorunsho, Fagioli e Ricci. Gli altri due tagli probabilmente riguarderanno un difensore e un esterno d’attacco.

Il ritiro pre-Europeo inizierà ufficialmente il 31 maggio a Coverciano. Dopo l’amichevole con la Turchia, il 9 giugno gli azzurri affronteranno la Bosnia Erzegovina a Empoli, prima di partire il 10 giugno per il ritiro in Germania a Iserlohn. L’Italia farà il suo debutto a Euro 2024 il 15 giugno a Dortmund contro l’Albania.

I nomi: chi saranno gli italiani agli Europei

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham).

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta).

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino).

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Con l’inizio della preparazione imminente, la nazionale italiana si prepara a difendere il suo titolo europeo, con l’obiettivo di riconfermare il successo del 2021.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Previous Article

"È morta Giulia!” Piange la musica italiana: era la donna che aveva ispirato la canzone "Dedicato a te" de Le Vibrazioni

Next Article

"Come un boato" Come previsto dagli esperti la terra è tornata a tremare nei Campi Flegrei anche questa notte

Related Posts