GLI UCRAINI CI PRENDONO PER IL TUBO – OLEKSIY CHERNYSHOV, AD DELLA NAFTOGAZ, COMPAGNIA STATALE DI KIEV DELL’ENERGIA, ANNUNCIA CHE ALLA FINE DEL 2024 SI FERMERÀ IL TRANSITO DEL GAS RUSSO ATTRAVERSO IL TERRITORIO DEL PAESE. IL CONTRATTO CON MOSCA NON SARÀ RINNOVATO. E ANDRÀ IN CULO AGLI EUROPEI, A CUI È DESTINATO IL METANO CHE PASSA DI LÌ – L’OBIETTIVO DEGLI UCRAINI È AUMENTARE L’ESTRAZIONE, E VENDERCI DIRETTAMENTE IL LORO GAS…
Estratto da www.agenzianova.com
Il transito del gas russo attraverso il territorio dell’Ucraina si fermerà alla fine del 2024: lo ha dichiarato in un’intervista all’emittente “Radio Free Europe” Oleksiy Chernyshov, amministratore delegato di Naftogaz, la compagnia statale ucraina attiva nell’estrazione, nel trasporto e nella vendita d’idrocarburi. Attualmente il transito di gas è garantito “al solo scopo di sostenere i nostri colleghi europei”, ha detto Chernyshov, ma alla fine del 2024 scadrà il contratto sul transito del gas russo verso l’Unione europea e l’Ucraina non intende rinnovare l’accordo.
L’amministratore delegato di Naftogaz ha sottolineato nel corso dell’intervista che l’Ue sta facendo “grandi passi” nella direzione di ridurre il consumo di gas naturale, in particolare di quello russo. “[…] L’Unione europea ha affermato chiaramente che entro il 2027 il consumo di gas russo si fermerà del tutto. Comprendiamo che sia necessario trovare altre fonti di gas”, ha affermato Chernyshov, evidenziando poi che nei depositi sotterranei dell’Ucraina sono immagazzinati 16 miliardi di metri cubi di gas.
“Questo è certamente sufficiente per iniziare l’inverno e andare avanti con sicurezza. Non prevediamo importazioni, abbiamo creato una certa riserva. Se poi sarà necessario, allora si tratterà con i partner europei”, ha detto l’Ad di Naftogaz.
Chernyshov ha osservato che “l’Ucraina è al terzo posto in Europa in termini di riserve di gas”. “Dobbiamo quindi andare avanti e aumentare la nostra produzione. Vogliamo rendere i consumi efficienti. Ciò consentirà al Paese di diventare esportatore netto”, ha spiegato l’amministratore delegato di Naftogaz. […]
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews