Bergoglio da Napolitano mi sconcerta: ma il papa è cattolico?
Il mancato segno della croce alla camera ardente. Le nostre nonne non sbagliavano: quel gesto va fatto
di Mario Giordano per il blog di Nicola Porro
Laica. Dopo la camera ardente laica, è tutto molto laico, laico, laico, quello che riguarda Napolitano e quindi non può fare a meno di sorprendere il fatto che in tutta questa laicità compaia Papa Bergoglio. E ancora più sorprendente è il fatto che il Papa non si sia fatto il segno della croce proprio per rispettare la laicità del defunto.
Allora siccome il Papa non sbaglia mai, molti cattolici pensano di aver sbagliato loro, che hanno sbagliato le loro mamme, le loro nonne, quando hanno insegnato loro a fare il segno della croce di fronte a un carro funebre senza chiedersi se la persona che il carro funebre trasporta è credente o meno. Hanno sbagliato le mamme e le nonne a insegnare a fare il segno della croce quando si entra al cimitero senza chiedersi se tutte le persone che sono dentro sono credenti o no. Hanno sbagliato le mamme e le nonne a insegnare che il segno della croce non è un’imposizione, non è una dichiarazione della fede altrui ma è un segno della propria fede.
E se uno non manifesta la propria fede nel momento in cui ne ha bisogno, cioè davanti alla morte, se uno davanti alla morte non dice “io credo che questa persona sarà in questo momento davanti a Dio non perché lui è credente, ma perché io ci credo”, allora che senso ha la propria fede?
Questo avevano insegnato le mamme e le nonne a noi cattolici, ma probabilmente -visto che il Papa non sbaglia- abbiamo sbagliato noi. Abbiamo sbagliato a credere in Dio Padre Onnipotente, abbiamo sbagliato a credere in Gesù Cristo unico figlio unigenito, abbiamo sbagliato forse a credere nella resurrezione dei morti. Forse era meglio se credevamo ai carri armati sovietici che invadevano Ungheria.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews
E bravo Giordano, inizio a pensare che sia veramente l’antipapa, questo Bergoglio. Non c’è nulla della religione cattolica nei suoi discorsi e nelle sue azioni. Ogni modifica che apporta è sempre un passo più distante dalla religione che per 2000 anni ci hanno tramandato, quasi immutata, nonostante tutti gli errori e gli orrori dei secoli passati.