A Bologna è entrato in vigore il limite di velocità a 30 km/h in ambito cittadino. Dopo un periodo di transizione di sei mesi, il piano è ufficialmente attivo. Il capoluogo dell’Emilia Romagna non è la prima città ad adottare questa misura. Ecco quali sono i comuni che hanno già adottato il provvedimento
Il primo centro urbano a introdurre un limite di 30 chilometri orari in tutte le strade è stato quello di Olbia, misura adottata dal 1 giugno 2021. Mentre la prima strada con il limite fissato a 30 km/h è a Cesena, la decisione risale al 1998.
LA SITUAZIONE IN ITALIA
- Il limite di 30km/h in città è un provvedimento che si sta diffondendo in Italia, dove si stimano circa 2.700 chilometri di strade attualmente in zona 30
I PIANI URBANI DI MOBILITÀ
- Sono invece una dozzina di città che nei loro piani urbani di mobilità sostenibile hanno già votato i provvedimenti per quartieri residenziali e strade con scuole o in centro storico
LE CITTÀ CON ZONA 30
- Sono circa 60 le città che già hanno adottato il limite dei 30 chilometri orari e che hanno fatto da apripista per i comuni che oggi pensano di adottare lo stesso provvedimento
OLBIA
- Olbia ha introdotto il limite di velocità nel 2021 ed è l’unica in Italia a non prevedere eccezioni in tutto il territorio comunale
PARMA
- Tra le grandi città italiane, Parma ha deciso di seguire l’esperienza di Bologna e già da quest’anno si prevede l’entrata in vigore del limite a 30 km/h
TORINO
- Anche Torino sta lavorando per una città slow. I tecnici stanno elaborando la mappa strada per strada decidendo dove applicare il limite di velocità a 30 chilometri all’ora, a breve metterà i primi cartelli
MILANO
- Il consiglio comunale di Milano ha già votato: il capoluogo lombardo sarà della partita, ma i tempi per l’entrata in vigore non sono ancora certi
FIRENZE
- Firenze va verso l’introduzione del limite valutando, zona per zona, in quali strade può essere introdotto il limite di velocità
ROMA
- Anche nella Capitale si sta muovendo qualcosa: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha promesso che il 70% delle strade sarà in zona 30 entro la fine del suo mandato che scade nel 2026
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews