Fabrizio Pregliasco prevede 20 milioni di contagi per Covid in autunno. Tutto parte dall’ultimo allarme arrivato dagli Usa, dove l’amministrazione Biden prospetta, a causa delle sottovarianti Omicron, unāondata autunno-inverno da 100 milioni di casi Covid. “Rapportando il dato alla nostra popolazione”, che ĆØ circa 5 volte e mezzo inferiore rispetto a quella statunitense (quasi 60 milioni contro oltre 330 milioni), “per lāItalia vorrebbe dire calcolare quasi 20 milioni di casi”, oltre 18 milioni per la precisione: il 30% circa della popolazione. Il virologo fa i conti con lāAdnkronos Salute. Per il docente allāuniversitĆ Statale di Milano, “bisogna considerare innanzitutto – precisa – che giĆ oggi ci sfuggono le dimensioni reali del contagio, perchĆ© le stime ci dicono che i casi giornalieri sono 2-2,5 volte piĆ¹ di quelli rilevati dai bollettini, e quindi probabilmente il 40-50% della popolazione si ĆØ in qualche modo infettato. Inoltre, teniamo presente che la grande maggioranza delle infezioni ĆØ asintomatica”.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui š
https://t.me/capranews
CiĆ² premesso, al di lĆ delle previsioni numeriche sempre complicate, sulla base dellāandamento che si osserva in Sudafrica (con Omicron 4 e 5) e States (con la “figlia” di Omicron 2 BA.2.12.1), Pregliasco conferma lāopportunitĆ di “valutare se rivedere al rialzo nel prossimo futuro le aspettative che avevamo per lāinverno che verrĆ , immaginando una pesantezza di Covid-19 un po’ maggiore dellāatteso”. Tutto questo non per creare allarmismo, puntualizza il direttore sanitario dellāIrccs Galeazzi di Milano, ma per spingerci a “rinforzare assolutamente anche in Italia la capacitĆ di individuazione e monitoraggio delle nuove varianti e sottovarianti, dunque la capacitĆ di reazione”. Pregliasco ribadisce anche che il virus non si ĆØ ancora rabbonito del tutto nĆ© raffreddorizzato, e mostra “unāinvasivitĆ associata soprattutto alla sua instabilitĆ e quindi capacitĆ di mutare”.
se facciamo diventare “contagiati” tutti coloro che hanno dei peli nell’area del pube, li denomiamo “contagiati” perchĆØ cosƬ dice “la scienza”, cosƬ sono apposto vanno a dormire tranquilli che sono riusciti a dare del “contagiato” alla quasi totalitĆ della popolazione mondiale e hanno raggiunto il fine ultimo della loro inutile vita, il non plus ultra dell’orgoglio professionale