Alla fine i Pullman per andare alla manifestazione di Roma li abbiamo pagati noi! La sconcertante scoperta da Parma: messi a disposizione dall’Università

ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

L’Università di Parma ha messo a disposizione un pullman per gli studenti e le studentesse che volevano andare a Roma per partecipare alla piazza del 15 marzo per l’Europa. Erano circa cinquantamila le persone arrivate a piazza del Popolo da tutta Italia per ascoltare i vari interventi a tema libero sull’Europa, contro Donald Trump, Vladimir Putin e il sovranismo. Fra questi c’era anche un gruppo di studenti e studentesse venuti da Parma. Solo che adesso emerge come questa comitiva sia arrivata nella Capitale prendendo parte a una iniziativa organizzata direttamente dall’Università della cittadina emiliana.

Ancora oggi sul sito dell’ateneo si può leggere nella home il messaggio di presentazione del viaggio: “L’Università di Parma ha organizzato un pullman per studentesse, studenti e personale che desiderino partecipare alla manifestazione Una piazza per l’Europa, nata dall’appello lanciato circa due settimane fa da Michele Serra su “Repubblica” e prevista per sabato 15 marzo alle 15 a Roma, in piazza del Popolo. Il pullman dell’Ateneo è da 50 posti. La partenza è prevista alle 7 all’Autostazione a fianco della Stazione ferroviaria, con un’ulteriore tappa di raccolta passeggeri alle 7.15 al parcheggio scambiatore Nord (nei pressi del Roadhouse). A chi parteciperà è richiesta la massima puntualità. Sarà possibile iscriversi fino alle 10 di venerdì 14 marzo compilando il form ad hoc. Dopo le 12 di venerdì 14 marzo all’indirizzo e-mail inserito per l’iscrizione sarà comunicato se si rientra o meno nei posti disponibili. Saranno avvisati anche coloro che non rientrano nei posti disponibili”.

Da qui è nata la polemica. È vero che non si trattava di un’iniziativa prettamente politica, anche se i politici in piazza c’erano ed erano perlopiù dell’opposizione, ma è opportuno che una università “sponsorizzi” una manifestazione di questo tipo? Tra l’altro sembrerebbe che l’università abbia messo a disposizione risorse proprie (il viaggio sarebbe stato gratuito per i partecipanti) e quindi, essendo l’ateneo pubblico, del contribuente?

ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

"Adesso non parli più?" Luciana Littizzetto spianata come merita: dopo le parole indegne della scorsa settimana, sputtanata con un semplice video

Next Article

La Megera vuole mettere le mani sui nostri risparmi! Sti criminali pretendono di pagare i missili usando quei pochi soldi che abbiamo messo da parte

Related Posts