Terremoto, una nuova forte scossa ha terrorizzato tutta Napoli all’ora di pranzo: gente in strada non si hanno notizie su eventuali danni a cose o persone

ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

Terremoto Napoli, poco fa una nuova forte scossa ai Campi Flegrei alle 13.33
Nuova scossa di terremoto sabato 15 marzo poco dopo l’una e mezza.

Una nuova scossa di terremoto oggi sabato 15 marzo, alle 13.32 ha seminato paura in tutta Napoli ma soprattutto nell’area dei Campi Flegrei, flagellata da eventi tellurici di tipo bradisismico, causando forte preoccupazione tra la popolazione. I residenti nella zona puteolana testimoniano di aver sentito un forte boato e che la scossa è stata «molto lunga».

Il sisma è stato avvertito distintamente non solo nei comuni dell’area flegrea, ma anche in diversi quartieri di Napoli. Numerose le segnalazioni sui social, ma al momento non vi sono ancora esatto notizie su eventuali danni. Le ultime scosse di magnitudo 4.4 (giovedì 13 marzo all’1.25 di notte) e 3.5 (alle ore 19.44 di venerdì 15) hanno causato danni a stabili in zona Bagnoli, quartiere Ovest di Napoli.

La testimonianza dell’assessore Trapanese, a Bagnoli durante il terremoto
Luca Trapanese, eravamo coi dirigenti del Welfare, era in via Acate al momento del terremoto e fa il punto con Fanpage via telefono: «Qui ci sono 5 palazzi che hanno avuto problemi, 50 famiglie in tutto. Poche stanno venendo a chiedere supporto perché quasi tutte le persone si sono organizzate in maniera autonoma ma noi restiamo qui a disposizione. Chi ha casa lesionata ha diritto al pernotto in alberghi, ma il Comune è qui anche per gli altri. Cerchiamo di supportare anche chi non ha casa lesionata: sarà aiutato dal Comune di Napoli con alloggio in strutture, con particolare priorità soprattutto per chi è a mobilità ridotta».

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

Total
0
Shares
1 comment
  1. I Campi Flegrei sono un SUPERVULCANO molto serio
    se quello fa il botto
    non ci saranno molti posti dove nascondersi… nel mondo.
    Nel 1815 il vulcano di Tambora, dell’isola di Sumbawa in Indonesia esplose, eravamo appena usciti dalla “piccola era glaciale” iniziata poco dopo il (caldo)Medioevo, finita intorno alla Rivoluzione Francese e ci ripiombammo: fu l’anno SENZA ESTATE, carestia, fame, niente raccolti, NIENTE Sole… un disastro che fu immortalato dal grande pittore inglese William Turner
    Poi, come se non bastasse, nel 1883 esplose anche il Krakatoa, peggiorando il clima che era già tornato gelido.
    Se i Campi Flegrei, che sono un SUPERVULCANO facessero il botto… meglio trasferirsi ai tropici, portandosi dietro le maglie di lana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Gli hanno amputato la gamba dopo la dose del vaccino, ma si fa intervistare per spiegare non solo di non essere pentito, ma di aver accompagnato la moglie a farsi siringare

Next Article

"Cosa fa, ride sui morti?" Lo schifo della finta esperta a libro paga della feccia: come reagisce di fronte alla lezione che le stanno impartendo

Related Posts