“Adesso lo deve fare anche l’Italia” Ucraina, l’imbarazzo della compagna Berlinguer e della feccia ospite quando Vittorio Feltri invita Meloni a fare come Trump: chiudere i rubinetti

ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

Vittorio Feltri, ospite della compagna Berlinguer, si è espresso in modo definitivo sulla guerra tra Ucraina e Russia. Ha affermato che gli Stati Uniti non dovrebbero più inviare soldi all’Ucraina, e nemmeno l’Italia, per favorire una soluzione diplomatica. Solo in questo modo, secondo lui, le parti potrebbero sedersi a un tavolo e trovare la pace. Ha anche sottolineato che Zelensky avrebbe dovuto rendersi conto che battere una superpotenza come la Russia non sarebbe mai stato possibile, non oggi, ma già tre anni fa (VIDEO)

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán e il suo omologo slovacco Robert Fico stanno apertamente mettendo in discussione l’unità dell’Unione Europea sulla questione ucraina.
In una lettera indirizzata sabato al presidente del Consiglio europeo António Costa, Orbán ha sollecitato l’UE ad avviare negoziati diretti con la Russia per un cessate il fuoco, in un’iniziativa che richiama gli sforzi diplomatici promossi dagli Stati Uniti sotto la leadership di Donald Trump.
Parallelamente, la Slovacchia ha assunto una posizione ancora più intransigente.
In seguito all’incontro tra Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy alla Casa Bianca, il primo ministro Fico ha annunciato che il suo governo non fornirà alcun sostegno finanziario o militare a Kiev, liquidando l’approccio occidentale della “pace attraverso la forza” come irrealistico.
Inoltre, Fico ha richiesto che le conclusioni di qualsiasi futuro vertice dell’UE includano un impegno da parte dell’Ucraina a ripristinare il transito del gas russo verso la Slovacchia e l’Europa occidentale, rafforzando di fatto la dipendenza energetica europea da Mosca.
Queste dichiarazioni giungono in un momento in cui l’Europa è chiamata a rispondere al trattamento riservato da Trump a Zelenskyy a Washington. Mentre i leader di Francia, Germania e altri Stati membri hanno ribadito il loro sostegno a Kiev, Orbán ha espresso apprezzamento per l’approccio di Trump, definendolo un’iniziativa di pace “coraggiosa”.
Il vertice di Londra, ospitato dal primo ministro britannico Keir Starmer, rappresenterà un banco di prova per la tenuta dell’unità europea. Resta da vedere se i leader dell’UE riusciranno a preservare una linea comune o se le iniziative di Orbán e Fico finiranno per accentuare le divisioni interne, proprio mentre l’Ucraina si trova ad affrontare una crescente incertezza sul campo di battaglia.

ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano, è morto all'ospedale di Gorizia. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni

Next Article

Il telegiornale manda un inviato a casa di Wanna marchi: lei lo accoglie alla vecchia maniera con un sonoro "vaffa"

Related Posts