ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.
CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS
La Commissione Europea sta considerando l’introduzione di nuovi standard per i sistemi di riscaldamento a legna, con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti.
Queste normative, previste per entrare in vigore nel 2027, potrebbero rendere molti dei modelli attualmente in uso non conformi alle nuove regole. La proposta ha suscitato preoccupazione in diversi Paesi, in particolare in Germania e nella Repubblica Ceca, dove il riscaldamento a legna è ancora una fonte energetica fondamentale, soprattutto nelle zone rurali.
Di fronte alle critiche, la Commissione Europea ha deciso di posticipare la presentazione della normativa, inizialmente prevista per il 12 febbraio 2025, al fine di condurre ulteriori lavori tecnici e valutare possibili modifiche che possano attenuare l’impatto sui consumatori. L’obiettivo principale della normativa è migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico, piuttosto che vietare completamente l’uso del riscaldamento a legna. Tuttavia, resta da vedere se le nuove regole porteranno effettivamente a un divieto de facto del riscaldamento a legna entro il 2027 o se saranno apportate modifiche per renderle più sostenibili per le famiglie e le imprese.
ATTENZIONE: FACEBOOK HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.
CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS