L’imprenditore ed ex deputato muore all’improvviso mentre alza la saracinesca del garage, l’amica Ilaria Capua lo ricorda col sorriso

ATTENZIONE: FACEBOOK IN DATA 31/10/2024 HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

L’imprenditore nautico e politico torinese, Paolo Vitelli, è morto lo scorso 31 dicembre a Champoluc, nella sua casa di montagna. Aveva 77 anni. Fondatore di Azimut Yacht nel 1969 e Deputato per Scelta Civica, Vitelli era in Valle d’Aosta per trascorrere le festività natalizie con la famiglia.

Secondo i primi accertamenti condotti dai carabinieri di Brusson, Vitelli stava manovrando la pesante saracinesca del garage della sua abitazione quando è caduto all’esterno, forse urtato dalla stessa o colto da un malore. Nella caduta ha battuto violentemente la testa, riportando un trauma cranico fatale. Nonostante l’intervento del 118, i soccorsi non hanno potuto che constatarne il decesso.

Vitelli era legato alla Valle d’Aosta non solo per ragioni personali, ma anche imprenditoriali. Ad Ayas aveva fondato la prestigiosa struttura di ricettività diffusa ‘Hotellerie de Mascognaz’, un villaggio di chalet storici restaurati per uso turistico, immerso in un contesto naturale di grande fascino. Nel 2011 aveva ricevuto l’onorificenza di ‘Ami de la Vallée d’Aoste’ per il suo contributo allo sviluppo della regione.

“La Valle d’Aosta – ha ricordato il Presidente della Regione, Renzo Testolin – perde un vero amico, un profondo conoscitore della montagna e un capace imprenditore in grado di contribuire alla promozione dell’immagine della nostra regione a livello internazionale”.

ATTENZIONE: FACEBOOK IN DATA 31/10/2024 HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.

CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Lutto straziante per la moda italiana: con il marito aveva contribuito a creare un mito del Made in Italy. E' morta Rosita Missoni: aveva 93 anni

Next Article

"Ti multano per le sigarette, lasciano che la feccia clandestina devasti le città" Alessandro Gonzato a gamba tesa, senza giri di parole punta il dito contro l'intera classe politicante

Related Posts