ATTENZIONE: FACEBOOK IN DATA 31/10/2024 HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.
CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS
Codice della Strada, patente ritirata anche con l’uso di medicine: basta una Tachipirina, un Brufen o un Valium presi fino a due giorni prima
Anche farmaci come la tachipirina, infatti, risultano nell’elenco degli antidolorifici, chi la assume può essere positivo a un controllo, con sanzioni severe che arrivano fino al ritiro della patente
tratto da Il Giornale d’Italia
Con l’introduzione delle nuove disposizioni del Codice della Strada, entra in vigore una stretta normativa che ha suscitato varie polemiche, talvolta anche sull’irragionevolezza di alcune misure di controllo e sanzione, come quelle su paracetamolo e tachipirina. La revisione delle regole punta a inasprire le sanzioni per chi guida sotto l’effetto di sostanze che potrebbero alterare la capacità di guida, includendo anche farmaci comuni come il paracetamolo. In altre parole, la Tachipirina.
Anche la tachipirina, infatti, risulta nell’elenco degli antidolorifici, quindi chi la assume in teoria può essere positivo a un controllo. Parliamo comunque di nuove regole appena approvate, la speranza è che si possa sistemare la casistica per punire chi ha davvero fatto uso di droghe, e non chi ha preso una semplice tachipirina.
Ma la tachipirina non è la sola medicina a essere all’attenzione delle forze dell’ordine. Si rischia il ritiro della patente anche con l’assunzione di ibuprofene, il principio attivo alla base del Brufen, o quella del Valium, il noto ansiolitico a base di diazepam (famiglia delle benzodiazepine). Questo perché il testo di legge entrato in vigore il 14 dicembre 2024 parla genericamente di “sostanze stupefacenti e sostanze psicotrope“, una terminologia che in realtà racchiude una miriade di casistiche, alcune delle quali con un rischio potenzialmente nullo per chi è alla guida.
L’elenco riguarda:
- Benzodiazepine: farmaci come Xanax, Lexotan o Tavor utilizzati per trattare ansia e insonnia, che potrebbero causare sonnolenzao modificare i riflessi e la vigilanza di chi guida;
- Antidolorifici: tra questi c’è la morfina, che influisce negativamente sui tempi di reazione e sulla concentrazione, ma anche mdeicinali come Brufen, Nurofen, Tachipirina o Moment;
- Barbiturici: si tratta di sedativi, come il Gardenale contro l’epilessia, che rendendo pericoloso mettersi al volante;
- Decongestionanti con pseudoefedrina: sono comunemente presenti nei farmaci da banco per il raffreddore e l’influenza, come Actifed, Actigrip, Fluimicil o Aspirina;
- Cannabis terapeutica: utilizzata per trattare patologie croniche, può contenere Thc, che può essere rilevato nei test antidroga.
Tanto che il il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha chiesto la creazione di un tavolo tecnico, con l’obiettivo di stabilire eventuali deroghe e discipline più dettagliate che consentano l’individuazione di ipotesi di non sanzionabilità per i pazienti-guidatori.
Il “rischio” del paracetamolo alla guida
La Tachipirina, a base di paracetamolo, è uno dei farmaci più utilizzati per febbre e dolori, considerato sicuro al punto da essere prescritto anche in gravidanza. Tuttavia, le nuove regole mirano a colpire ogni sostanza che possa influire sui risultati dei test tossicologici, compreso il paracetamolo.
Secondo quanto previsto, l’assunzione di una Tachipirina fino a due giorni prima di guidare potrebbe alterare i risultati di un controllo stradale, con conseguenze severe: multa, sequestro del veicolo e ritiro della patente. Una misura necessaria per garantire la sicurezza stradale, dichiarano le autorità, anche se non sembrerebbe azzardato ritenere l’applicazione di questa regola sproporzionata rispetto ai rischi reali.
L’obiettivo delle nuove norme è chiaro: contrastare con maggiore forza gli incidenti legati alla guida in condizioni alterate. Tuttavia, includere farmaci da banco come la Tachipirina ha suscitato perplessità. Colpire chi assume un farmaco per febbre o dolori equivale a trattare una persona malata come un criminale, si potrebbe argomentare criticamente.
ATTENZIONE: FACEBOOK IN DATA 31/10/2024 HA CANCELLATO SENZA PREAVVISO LA PAGINA “GRANDE COCOMERO CLASSIC”.
CHIEDIAMO A TUTTI DI ISCRIVERSI A QUESTA NUOVA PAGINA —-> DC NEWS
Queste sono leggi pensate per essere contro gl’italiani.
Il THC la componente attiva della canapa, rimane rilevabile per 45 giorni: per un mese e mezzo (!!!)
Se andate ad un concerto e qualcuno fuma vicino a voi, per Salvini siete un drogato pericoloso
Il test usato dagli sbirri e voluto dalla maggioranza anti-italiana è soltanto indicativo, perchè da molti falsi positivi
Tutto questo era a conoscenza dei legislatori, ma l’OBBIETTIVO di Salvini & soci è di COLPIRE GL’ITALIANI, derubarci e lasciarci senza automobile e lavoro…
…ovviamente ogni azione malvagia di questo governo anti-italiano viene dipinta di buone intenzioni.
( MA di inasprire le leggi contro i veri criminali: ladri, rapinatori… non se ne parla nemmeno, di espellere i criminali stranieri è vietato anche solo pensarlo)