“Ci lascia un mito senza tempo” Musica mondiale a lutto, morto il simbolo della bossa nova. Sérgio Mendes aveva 83 anni

Il celebre musicista brasiliano Sérgio Mendes, simbolo della bossa nova e tra i principali promotori di questo genere musicale a livello internazionale, si è spento a 83 anni nella sua casa di Los Angeles. La causa del decesso, come confermato dalla famiglia, è legata alle complicazioni dovute ai sintomi prolungati del Covid.

Mendes, famoso per aver fondato la band Brasil ’66, ha lasciato un segno indelebile nella scena musicale mondiale degli anni ’60, portando il suono della bossa nova e contaminandolo con il folk e il jazz. Con una carriera straordinaria alle spalle, Mendes ha realizzato ben 35 album, ottenendo tre Grammy Awards e una nomination agli Oscar. Nonostante la malattia, si era esibito per l’ultima volta dal vivo nel novembre del 2023, incantando le platee di ParigiLondra e Barcellona.

Nato a Niterói, nella provincia di Río de Janeiro, l’11 febbraio 1941, Sérgio Mendes si avvicinò alla musica fin da bambino, studiando pianoforte classico. Suo padre, medico, sperava in un futuro da professionista della salute per il giovane Sérgio, ma dovette ricredersi davanti al suo talento innato e alla sua passione per il jazz. “Quando mi ha visto in concerto e ha capito che non ero male, si è rilassato e mi ha lasciato andare per la mia strada”, raccontò Mendes in una intervista del 2005.

Il vero salto verso la notorietà avvenne nel 1964, quando Mendes si trasferì a Los Angeles. Dopo aver firmato un contratto con la Capitol Records, formò la band Brasil ’65, che presto si evolse in Brasil ’66 grazie a una scelta musicale più internazionale e all’inclusione delle cantanti Lani Hall e Bibi Vogel, che permisero al gruppo di esplodere anche sul mercato americano con brani cantati in inglese. Fu proprio con il singolo Mas que nada, prodotto da Herb Alpert, che Mendes e la sua band raggiunsero il successo planetario.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

"Ci ha lasciati una leggenda" Sport italiano a lutto, è morto un 18 volte campione mondiale. Renato Molinari aveva 78 anni: era il Re indiscusso della motonautica

Next Article

Il cambiamento climatico? Il video del comico Andrea Pucci che fa impazzire la feccia

Related Posts