“Guarda il mio curriculum e poi ritorna” Dopo i politicanti arrivano i comici: tappata la bocca anche a Luca Bizzarri, che ha ironizzato sulle sue dichiarazioni contro la cittadinanza ai clandestini

Il comico Bizzarri: “Vannacci dice che cittadinanza non si regala, ma lui se l’è guadagnata?
“Ho sentito dire da Vannacci che la cittadinanza non si regala ma va data a chi è disposto a difendere il sacro suolo con la vita. Ho paura che bisognerà togliere milioni di cittadinanze, tanti giovani o persone della mia età il sacro suolo con il cavolo che lo difenderebbero con la vita, fatevene una ragione generalissimo”, lo ha detto il comico Luca Bizzarri in un video pubblicato sulla sua pagina Instagram.

LA RISPOSTA DI ROBERTO VANNACCI

Caro comico Bizzarri, meno male che è un comico perché la sua esternazione secondo cui ” tanti giovani o persone della mia età il sacro suolo con il cavolo che lo difenderebbero con la vita, fatevene una ragione generalissimo” è apertamente in contrasto con l’articolo 52 della nostra Costituzione che considera la difesa della Patria sacro dovere di ogni cittadino.
Continui a fare il comico, Bizzarri, perché il ruolo della persona seria le riesce male!
Io, contrariamente a Lei, ne sono certo di essermela guadagnata la cittadinanza: guardi il mio curriculum.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews
Total
0
Shares
1 comment
  1. Magari… quando avrà finito di battibeccare con i polemisti compagnisti…
    Vannacci troverà anche il tempo per fare qualcosa di utile: I compagni hanno approvato troppe leggi anti-italiane potrebbe provare ad abrogarne un po’ ha mezzomilione di persone che gli hanno dato fiducia, potrebbe raccogliere le firme per dei referendum abrogativi, oppure per delle leggi di iniziativa popolare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

"Jasmine Paolini ha l'allenatore fascista" Lo sfondone strepitoso del pennivendolo di Repubblica che scambia il logo stampato sulla tuta per uno slogan del ventennio

Next Article

La civile reazione della risorsa quando scopre di aver perso il volo: quella ricchezza culturale che tanto piace alla feccia boldriniana

Related Posts