La grande balla del caldo record: il colonnello Giuliacci, dati alla mano, smaschera i catastrofisti che da giorni terrorizzano il pollame

L’ondata di caldo più forte di sempre: realtà meteo o bufala?
Che arrivi una fase caldissima lo sappiamo già: ma sarà davvero da record, oppure c’è stato di peggio?

tratto da Meteo Giuliacci
Circolano le voci che stia per arrivare l’ondata di caldo più forte e lunga di sempre. Ma è vero oppure è un modo per aumentare la paura e la già alta sensazione di caldo? In questo articolo andiamo a vedere per bene cosa poter dire.

45 gradi ? Fake io ed Eli meteo vi spieghiamo perché (VIDEO)

Arriva un’onda di caldo veramente potente e lunga 

Inutile minimizzare quello che sta per arrivare. Una feroce onda calda, particolarmente intensa e persistente, ingloberà l’intero Paese a cominciare da Martedì 16 Luglio; sarà sicuramente il periodo più caldo e opprimente dell’intera estate e purtroppo non si vede a tutti gli effetti una fine concreta.

Nel prossimo fine settimana è possibile un debole cedimento della pressione in quota, ma solamente nelle regioni settentrionali, che potrebbero sentire qualche temporale anche molto violento, ovviamente non perdibile adesso. Non sussistono peraltro le condizioni di una svolta e sarebbe semplicemente un veloce ricambio d’aria. Le regioni centrali e quelle meridionali non sentirebbero praticamente niente di nuovo.

Ondata record? 

La risposta è no. Molto probabilmente lo sarebbe stata se fossimo stati negli anni Settanta e Ottanta. All’epoca una tale intensità di durata di caldo era del tutto sconosciuta. Ma adesso, con i cambiamenti climatici, anche il Bacino del Mediterraneo è diventato particolarmente sensibile a queste ondate di caldo. 

Quindi di sicuro non sarà record, perché è praticamente impossibile riuscire a battere il caldo infernale del Luglio 2023 al Sud e del Luglio 2015 e 2022 al Nord; quindi è scorretto dire che arriva la fase meteo più calda di sempre. Certo è che fa impressione come anche un’Estate partita un po’ in sordina nelle regioni settentrionali adesso vada a tutta birra verso sole e caldo senza praticamente soluzione di continuità.

MA perché TUTTI ASSERITE, in BUONA FEDE, CHE
IL CALDO IN ATTO é IL PIU’ intenso DI SEMPRE?
Vi dimostrerò che le vostre sensazioni al riguardo sono errate, anche se il caldo in atto non rientra nella “normalità”(ossia non rientra nel 70% delle temperature massime osservate a luglio).
Le 2 tabelle sotto riportate mostrano le temperature osservate il 16 luglio del 2023 eche 16 luglio del 2024 (ossia oggi).
Ebbene sia il16 luglio 2023 che il 16 luglio 2024 ben 40 località di 120 ebbero massime uguali o superiori a 35 gradi e un solo valore di 40 gradi.
E allora le vostre sensazioni palesemente sono errate

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Il vero colpo di Trump? La certezza di Rampini: si è scelto un Vice che rappresenta per davvero il popolo americano

Next Article

Lei condanna l'attentato? Lo schifo in diretta di Rula Jebreal: prima inizia a balbettare, poi chiede di far tacere chi le ha posto la domanda

Related Posts