L’allucinante guadagno reale di un deputato europeo: il neo eletto di Cipro, con un video spiega l’infinito elenco di entrate che porta alla cifra mensile di oltre 60mila euro al mese

Lo youtuber Fidias Panayiotou eletto eurodeputato per Cipro, dichiara di ricevere 8.000 euro di stipendio fisso dall’UE, più 350 per ogni giorno di presenza, 49.000 euro al mese per vari rimborsi, autista a Bruxelles e biglietti aerei in business class. (VIDEO)

Uno youtuber al Parlamento europeo. Si chiama Fidias Panayiotou, ha 24 anni, 2,6 milioni di follower e da qualche settimana è europarlamentare per Cipro, uno dei Paesi dell’Unione europea più piccoli, che elegge solo 6 rappresentanti. Con un bottino di 2 seggi, lo youtuber ammette di non sapere nulla di politica, ma anche di non sopportare il continuo dominio dei “nerd” a Bruxelles. “Ho 23 anni e non ho mai votato in vita mia, e una notte mi sono detto che se non votassi mai e non mi interessassi mai, al potere sarebbero sempre gli stessi nerd, e ho detto ’basta”!,”, aveva annunciato al momento della sua candidatura a gennaio. Dopo aver ascoltato i primi risultati degli exit poll: “Abbiamo compiuto un miracolo”.

Da creator a europarlamentare

Originario di Meniko, un piccolo villaggio nel distretto di Nicosia, figlio di un prete greco-ortodosso, Fidias ha iniziato la sua carriera su YouTube nel 2019. Il suo canale, popolato da video di sfide estreme e viaggi avventurosi – come il tentativo di abbracciare Elon Musk o di girare il Giappone senza denaro – ha rapidamente guadagnato popolarità. Ma è stato il suo approccio unico e spesso irriverente nei confronti delle norme sociali e dei comportamenti quotidiani a renderlo un vero fenomeno mediatico.

La svolta politica

L’annuncio della sua candidatura al Parlamento europeo ha segnato una svolta significativa nella sua carriera. Candidandosi come indipendente, Fidias ha esplicitamente rifiutato l’associazione con qualsiasi partito politico tradizionale, scegliendo di utilizzare la sua piattaforma per incitare al cambiamento. La sua campagna non convenzionale si è concentrata sull’attirare l’attenzione dei giovani e sull’importanza di un nuovo approccio alla politica.

Con un seguito che supera il doppio degli abitanti di Cipro, la capacità di Fidias di influenzare l’opinione pubblica è indiscutibile. I sondaggi lo hanno costantemente visto in una posizione favorevole, indicando che avrebbe potuto effettivamente ottenere uno dei sei seggi europei destinati a Cipro. Un successo, questo, che non solo riflette il suo personale appeal, ma anche una crescente tendenza tra gli elettori, soprattutto giovani, di favorire candidati che sembrano sfidare lo status quo politico.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Pecco Bagnaia e la lezione di come si fa la beneficienza: il Campione del Mondo della MotoGp devolve i regali di nozze al Regina Margherita di Torino

Next Article

Sia a Londra che a Parigi la volontà popolare in termini di voti non viene rispettata a causa del sistema elettorale: l'impeccabile analisi di Andrea Zhok

Related Posts