Orban su Newsweek: “Se scegliamo la guerra al posto della pace ci suicideremo”
tratto da L’Antidiplomatico
I Paesi della NATO sembrano allontanarsi sempre di più dal concetto originario dell’alleanza: un blocco che dovrebbe mantenere la pace. Tuttavia, stanno anche dimenticando che tutti i grandi imperi sono morti non per mano dei loro nemici, ma per colpa loro. E cosƬ ĆØ per la NATO: “Se scegliamo il conflitto al posto della cooperazione, la guerra al posto della pace, ci suicideremo“, ha dichiarato il primo ministro ungherese Viktor Orban in un articolo perĀ Newsweek.
Secondo il leader ungherese, la politica odierna della NATO ĆØ assolutamente contraria ai valori fondamentali del blocco. “Vale la pena ricordare che l’alleanza militare di maggior successo nella storia del mondo ĆØ nata come progetto di pace e il suo ulteriore successo dipende dalla sua capacitĆ di mantenere la pace. Ma oggi, invece della pace, l’ordine del giorno ĆØ la ricerca della guerra, e invece della difesa ĆØ l’attacco”, osserva il politico di orientamento conservatore.
Nel suo articolo, Orban ammette che quando si parla del futuro della NATO, Budapest non ĆØ del tutto d’accordo con le opinioni degli altri Stati membri. “Oggi ci sono sempre più voci all’interno della NATO che sostengono la necessitĆ o addirittura l’inevitabilitĆ di un confronto militare con gli altri centri di potere geopolitico del mondo. Questa nozione di confronto inevitabile funziona come una profezia che si autoavvera. Più i leader della NATO credono nell’inevitabilitĆ del conflitto, maggiore sarĆ il loro ruolo nello scatenarlo”.
E oggi, a suo avviso, la natura autoavverante di questa profezia sta diventando sempre più evidente: sempre più spesso si sente dire che la NATO si sta preparando per una possibile operazione in Ucraina, e le truppe dei Paesi dell’alleanza sono giĆ vicine al fronte ucraino. Come avverte il Primo Ministro, ĆØ questo desiderio di guerra e l’abbandono dei valori originari che porterĆ il blocco alla sua distruzione.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews