di Massimo Sanvito per Libero
Praticamente ogni giorno un fiancheggiatore delle occupazioni abusive compone il numero del pronto intervento di Aler, attivo h24 e sette giorni su sette, per depistare ispettori e forze dellāordine. Ā«Venite! Stanno occupando in via Gola 4! (solo per citare una delle tante zone prese di mira)Ā». Una volta giunti sul posto per cogliere in flagranza i furbetti, però, non si trova nessuno. E il motivo ĆØ presto spiegato: i predoni di case sono qualche via più in lĆ alle prese con le serrature altrui.
Ć successo 337 volte nel corso del 2023 e seppur talvolta capiti che il falso allarme sia riferibile a un vero abbaglio preso dallāinquilino di turno, che per esperienza purtroppo vive col terrore dei blitz illegali, il fenomeno non ĆØ certo da sottovalutare. Anzi. Ć semmai indicativo dellāorganizzazione capillare e meticolosa che può vantare il racket degli alloggi. Da San Siro al Corvetto, dai Navigli al Giambellino: ormai ĆØ uno schema delinquenziale fin troppo consolidato.
Queste chiamate anonime rappresentano infatti un salto di qualitĆ non indifferente nellāambito delle occupazioni abusive e finiscono spesso per vanificare gli enormi sforzi messi in campo dallāAzienda lombarda di edilizia residenziale, proprietaria di oltre 70.000 unitĆ immobiliari tra Milano e provincia, per sgomberare allāistante i freschi abusivi. Nei ranghi di Aler, infatti, ĆØ presente un nucleo che vigila senza sosta e senza orari su tutto il patrimonio abitativo.
Il settore sicurezza e abusivismo interviene direttamente su chiamata degli inquilini e delle autoritĆ , nei casi di tentata occupazione segnalata in flagranza, in collaborazione con le forze dellāordine. Inoltre, lo stesso nucleo ĆØ presente durante le procedure degli sgomberi programmati con la Questura, assicura una presenza continua nei quartieri svolgendo accertamenti sulle occupazioni e infine provvede alla messa in sicurezza delle unitĆ residenziali recuperate.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews
Vediamo come funzionicchia la legge: se liberi subito, con la forza, all’atto della occupazione illegale tutto ok, se te ne accorgi dopo un paio di giorni non puoi piu’ sgomberarli con la forza? Devi aspettare le lungaggini della cosiddetta legge?