“Respiro affannato” Papa Francesco, c’è di nuovo forte preoccupazione per il suo reale stato di salute. Oggi non era in grado nemmeno di leggere un discorso

(AGI) – “Avrei da leggere un discorso lungo, ma ho il respiro un po’ affannato; vedete, ancora questo raffreddore che non se ne va! Mi prendo la liberta’ di consegnare il testo a voi cosi’ che lo leggiate. E grazie, grazie tante”. Cosi’ Papa Francesco a inizio udienza alla Delegazione della Federazione Internazionale delle Universita’ Cattoliche (Fiuc), in occasione della celebrazione del centenario di fondazione.

“Grazie: vorrei ringraziare per questo incontro, per il bene che fanno le universita’, le nostre universita’ cattoliche: seminare la scienza, la Parola di Dio e l’umanesimo vero. Vi ringrazio tanto”, ha continuato sempre a braccio Francesco. “E non stancatevi di andare avanti: avanti sempre, con la missione tanto bella delle universita’ cattoliche. Non e’ la confessionalita’ che da’ loro identita’: e’ un aspetto, ma non l’unico; e’ forse quell’umanesimo chiaro, quell’umanesimo che fa capire che l’uomo ha dei valori e che vanno rispettati: questa e’ forse la cosa piu’ bella e piu’ grande delle vostre universita’. Grazie tante”. Poi il discorso preparato per l’occasione e’ stato consegnato ai presenti.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

"Una balla che all'estero si va ai 30 km orari" Il sindaco feccia di Bologna si giustifica raccontando la stessa balla dei tempi del GreenPass

Next Article

Un ragazzo ventenne studia a Bologna condividendo l'appartamento con una ragazza stupenda. Un giorno la madre del ragazzo lo va a trovare per cena, nota l'enorme attrattiva fisica della ragazza e comincia a chiedersi se loro due hanno un rapporto

Related Posts