Trenta le persone denunciate dalla Guardia di Finanza
Percepiva il reddito di cittadinanza ma utilizzava il sussidio per giocare online ingenti somme:Ā in un anno ha scommessoĀ 320 mila euro. Ć una delle trenta personeĀ che la Guardia di Finanza di Lucca ha scoperto come autori di numerosi illeciti contro il reddito di cittadinanza, per un totale di circa 210 mila euro. Le verifiche si sono svolte in sinergia con l’Inps di Lucca.
Tra le diverse irregolaritĆ ĆØ emerso che il soggetto che ha utilizzato il sussidio per le scommesse online aveva mentito sulla residenza in Italia da dieci anni, requisito necessario per ottenere il reddito. Fra gli altri episodi scoperti dai finanzieri, c’ĆØ anche il caso di una lavoratrice in nero in un negozio di parrucchiera in Versilia che percepiva il reddito di cittadinanza per un importo di 500 euro al mese.
Le irregolaritĆ Ā sono state prontamente comunicate alla direzione dell’Inps di Lucca in modo da attivare il recupero delle cifre illegittimamente incassate, nonché il blocco dei contributi non ancora erogati.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews