Minestrone della celebre marca ritirato su tutto il territorio nazionale: allerta di Coop e Ministero della Salute. Contiene sostanza non dichiarata in etichetta

Allarme sugli scaffali, scatta infatti un nuovo ritiro che colpisce prodotti alimentari, così come indicato dal Ministero della salute. La nuova allerta alimentare è per allergeni non dichiarati. Questa volta è il turno di Bonduelle, che ha richiamato numerosi lotti di minestrone ricco con passato per la presenza di sedano non dichiarato in etichetta. A dare l’allarme è stata la Coop, che ha inoltrato il richiamo a tutti i supermercati sul territorio nazionale, assieme alla stessa azienda produttrice Bonduelle.

Un nuovo richiamo pubblicato nell’apposita sezione del Ministero della Salute desta preoccupazione. Riguarda, come dicevamo in apertura, un minestrone del celebre marchio Bonduelle. A dare l’allarme la Coop, che ha inoltrato il richiamo a tutti i supermercati presenti sul territorio nazionale: all’interno della confezione si troverebbe, infatti, del sedano, non dichiarato in etichetta. Il richiamo mira a tutelare i soggetti allergici proprio per evitare pericoli per la salute.

Di che prodotto si tratta nello specifico? È stato ritirato il “Minestrone ricco con passato”, venduto al pubblico in buste da 750 grammi con date di scadenza comprese tra 09/2023 e 11/2024. Il nome del produttore, come si legge sul sito ufficiale del Ministero della Salute, è Bonduelle Europe Long Life con stabilimento a Chaussé de Brunehaut, Estrée-Mons, comune del dipartimento della Somme (Francia).

Il prodotto in questione è venduto in buste da 750 grammi con tutte le date di scadenza comprese tra 09/2023 e 11/2024 e i seguenti numeri di lotto: 37194895, 37096262, 37330171, 37572808, 37572807, 37684255, 37472809, 37684256, 37353790, 37353789, 37353788, 37684257, 38356838, 38684333, 38705920, 38900518, 18900517, 38900519, 40357992, 40357990, 40357991, 40972454, 40972455, 40972456, 41075262, 41075263, 41075264, 41091313, 41091310, 41091311, 41091312, 41772723, 41604865, 41604863, 41604864, 41652948 e 41652947. Parliamo in totale di ben 37 lotti soggetti a richiamo, tutti con codice EAN.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Previous Article

"Ursula scappa come una ladra!" Scandalo Sms, Francesca Donato denuncia l'ennesimo schiaffo della Megera di Bruxelles ai danni della Commissione Covid del Parlamento europeo

Next Article

"Dovete smetterla di coccolare sta gentaglia" Maurizio Belpietro, l'editoriale di fuoco contro la feccia rossa sul caso Cospito

Related Posts