Fedez, risata in diretta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi: travolto dalle critiche
Se l’obiettivo di Muschio Selvaggio era quello di far discutere, Fedez stavolta ci è riuscito. Oggetto del dibattito è proprio lui e, nello specifico, una battuta sul caso Emanuela Orlandi che sta suscitando reazioni di sdegno. In queste ore circola con una certa prepotenza sui social un estratto della puntata del podcast condotto dal cantante insieme a Luis Sal, con ospite Gianluigi Nuzzi e dedicata a temi di cronaca nera. Tra quelli affrontati, la vicenda di Emanuela Orlandi, la ragazza scomparsa a 15 anni nel 1983 di cui non si è saputo più nulla e che resta uno dei grandi misteri irrisolti della storia del paese.
La battuta di Fedez
Mentre Luis Sal alludeva alla serie Netflix che approfondisce il caso di Emanuela Orlandi, Fedez lo ha interrotto con una battuta: “Innanzitutto possiamo dire? Non l’hanno mai trovata”. È poi scoppiato in una fragorosa risata, con Sal e Nuzzi sorpresi e quest’ultimo che sottolinea: “Questo è black houmor, sideralmente antitetico al mestiere di un giornalista”. Poi Fedez glissa: “Scusate, ma mi faceva troppo ridere, anche se non fa ridere”.
La polemica, naturalmente, è già sul piatto. Perché se da un lato è vero che Muschio Selvaggio è un luogo di sregolatezza, in cui l’elemento “ignoranza” è di fatto una linea editoriale (il senso lo avevamo spiegato qui), questa forma di ironia su uno dei casi più discussi degli ultimi 40 anni potrebbe toccare la suscettibilità di molte persone. Il mix con la popolarità debordante di Fedez determina una miscela esplosiva.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews