“Gente che vomita e altri che se la sono fatta nelle braghe” Quando la cena di tonno finisce malissimo: scene di panico a Gubbio tra i membri di un circolo della pesca

Valerio SalvianiĀ www.leggo.it

Vanno a pesca di tonni e si riuniscono per mangiarli, ma il pranzo a Gubbio finisce nel peggiore dei modi. I membri di una societĆ  di pesca sportiva, sono rimasti vittime di un attacco di dissenteria acuta. In molti, dopo aver consumato il pesce auto-pescato, probabilmente crudo, hanno dovuto fare i conti con dissenteria e vomito e hanno avuto bisogno dei soccorsi. La vicenda ĆØ poi diventata un caso social, con audio e foto che hanno cominciato a circolare su Facebook e su WhatsApp.

Il pranzo incriminato risalirebbe a domenica scorsa. Alcuni audio, diventati virali sui social, descrivono l’accaduto. Ā«Scene apocalitticheĀ», si sente nella registrazione. Una societĆ  di pesca sportiva si sarebbe riunita in un ristorante del centro a Gubbio per mangiare i tonni pescati, ma qualcosa ĆØ andato storto.

uomo che si e cagato addosso a gubbio

Quando il pranzo stava per concludersi, molti membri del gruppo, formato da circa 40 persone, hanno accusato nausea e forte mal di stomaco, che poi ĆØ sfociato in un attacco di diarrea acuta. Qualcuno ĆØ uscito fuori per vomitare, qualcun altro ĆØ scappato in bagno. Panico tra i presenti, che hanno chiamato i soccorsi. Sono intervenute due ambulanze e alcuni dei membri del gruppo sono stati ricoverati in ospedale con codice verde.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic quiĀ >https://t.me/capranews

Total
4
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.

Previous Article

"Mi fa il piacere di stare zitto?", lo storico Franco Cardini pialla con l'autorevolezza che lo contraddistingue il pennivendolo che gli contesta di aver raccontato cosa accade per davvero in Ucraina e Donbass

Next Article

Mattarella ha dato l'incarico a Meloni in pochi minuti per via di una nota preoccupata dei servizi segreti: rischio elevatissimo di rivolte. Gli italiani sono al limite della sopportazione per via del rincaro di bollette e carburanti

Related Posts