“Se n’è andato anche lui”. Tv e cinema in lutto per la scomparsa dello storico attore celebre a Broadway e Hollywood

Michael Callan, l’attore e ballerino che ha interpretato Riff nella produzione originale di Broadway di West Side Story e attore de La Signora in giallo, è morto di polmonite al Motion Picture & Television Country House and Hospital di Woodland Hills, in California, lunedì sera. Sua figlia Rebecca Goodman ha confermato la notizia a The Hollywood Reporter. Aveva 86 anni.

Nato a Filadelfia nel novembre del 1935, il talento di Michael Callan iniziò presto e studiò danza classica e tip tap e imparò anche acrobazie in cambio di milkshake gratuiti da ballerini che frequentavano il ristorante di suo padre. All’età di 15 anni, Callan, che partecipava regolarmente al programma radiofonico locale Horn & Hardart’s Children’s Hour, si esibiva in discoteche locali con il nome Mickey Calin.

Michael Callan, morto l’attore di West Side Story e Signora in giallo

La sua carriera è decollata dopo essersi trasferito a New York dopo essersi diplomato al liceo e aver ottenuto una piccola parte in The Boy Friend nel 1954. Dopo essere apparso in Catch a Star! Michael Callan ha ottenuto uno dei ruoli più memorabili della sua carriera: Riff, il leader dei Jets, nella produzione originale di West Side Story dal 1957 al 1959. Il musical fu un trionfo e l’interpretazione di Callan fu notata dai produttori della Columbia Pictures, che lo assunsero tra i propri attori.

Michael Callan è apparso come protagonista in molte serie tv. come Occasional Wife di Screen Gems, l’ispettore Barnaby, SWAT, Quincy ME, Hunter, La donna bionica, Vega$ , Charlie’s Angles , Simon & Simon, E/R, TJ Hooke e la Signora in giallo, con protagonista Angela Lanbury, scomparsa l’11 ottobre a 96 anni.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

"Scandalo Pfizer, vi prometto che non finisce qui" Mario Giordano ancora una volta non delude gli italiani perbene: "Martedì a Fuori dal coro avremo tante cose da dire”

Next Article

"Fatti vedere da uno psichiatra" Lo storico Franco Cardini stende in diretta il leccapiedi del Corriere: senza argomenti per controbattere sulla questione Ucraina, si permetteva di fare il fenomeno

Related Posts