IL TECNICO DEL GAS
Di MARCO TRAVAGLIO per Il Fatto quotidiano
Finora, nella crisi ucraina, Draghi non toccava palla. Poi lāaltroieri lāha toccata, ma per tirarla nella sua porta, che purtroppo ĆØ anche la nostra. Ć stato quando ci ha detto che āsullāembargo al gas russo seguiremo le decisioni della Ueā e ci ha posto lāaut-aut āfra la pace e i condizionatori accesiā, costringendoci a scegliere fra due possibili reazioni.
La più irresistibile: una pernacchia. E la più faticosa: prenderlo sul serio. Proprio perchĆ© ĆØ lui, tentiamo la seconda. Lāembargo sul gas russo, da cui dipendiamo per il 46,6%, ci costerebbe fino a 2,3 punti di Pil (75 miliardi), cioĆØ crescita zero, metano a 200 /kwh, mezzo milione di disoccupati in più, migliaia di aziende che chiudono.
Una cosetta, che però ingrasserebbe gli Usa. Dunque Draghi annuncia che, āse lāUe ci propone lāembargo sul gas, noi saremo ben contenti di seguirlaā. Ben gentile. Ma lāUe non siamo anche noi, anzi soprattutto noi, da quando le gazzette draghiane ci assicurarono che la neopensionata Merkel passava lo scettro del comando a SuperMario? Qualcuno glielo dica: lāUe sei tu, torna a bordo, cazzo!
Al nostro Di Foggia che osa fargli una domanda il premier risponde piccato: āPreferisce la pace o il condizionatore acceso? Ć questa la domanda che ci dobbiamo porreā. Veramente la domanda che ci dobbiamo porre ĆØ come sia possibile che uno che parla cosƬ venga scambiato da 14 mesi per un fenomeno, anzi il Migliore.
1) Come gli rammenta un basito Lucio Caracciolo, ānon esiste lāalternativa pace-gas: non ricordo un conflitto di qualche rilievo interrotto da sanzioni e i russi hanno dimostrato di saper rinunciare a moltissimo pur di non perdere una guerraā. A furia di sanzioni inflitte dai governi che han fatto come o peggio di lui in Serbia, Afghanistan, Iraq e Libia, Putin ĆØ balzato allā83% di consensi.
2) Il premier è lì per risolverci i problemi, non per illustrarceli come se stesse al bar per farli risolvere a noi e farci pure sentire in colpa come sabotatori della pace perché accendiamo lo split.
3) In un referendum tra pace e condizionatori, specie se si tenesse a Ferragosto, vincerebbero i secondi (possibilmente accesi), perchĆ© tutti sanno che la pace non si agevola tagliandoci il gas da soli, ma smettendo di riempire di armi il campo di battaglia, che ne ĆØ giĆ pieno zeppo, evitando di seguire Usa&Nato nellāideona di allungare il conflitto e riprendendo lāesile filo del negoziato.
4) Abbiamo sempre considerato Draghi un grande sopravvalutato, ma sottovalutavamo la sopravvalutazione.
Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui š
https://t.me/capranews
Ora chi gli vuol bene dovrebbe spiegargli un paio di cose, anche con disegnini. Possibilmente prima che ci ponga i prossimi aut-aut fra la tregua e Alexa, fra il genocidio e lāaspirapolvere, fra lāatomica e il tostapane.
Raccapricciante questo ci fa capire quanto siano bastardi i soldati ucraini.
Toni Capuozzo – “Cā ĆØ la guerra, al telefono”di Toni Capuozzo Sto vedendo video sanguinosi, ma questo, senza una goccia di sangue, ĆØ peggio. In guerra le persone danno il peggio e il meglio di sĆ©. Questo soldato ucraino mostra il peggio, utilizzando il telefonino di un soldato russo ucciso. Ve lo racconto: la mamma del soldato russo riceve la videochiamata, appare il suo volto, lei crede che sia il figlio e pronuncia il suo nome āIliusha, Iliushaā (diminutivo di Ilija) con tono allarmato. Il militare ucraino ride e dice āSlava Ucrainaā, āGloria allāUcrainaā.
La mamma dice ānon cāĆØ Iliusha?ā.
Lui risponde. āEā morto. Ha fatto tre errori: si ĆØ perso, si ĆØ perso in Ucraina, ĆØ morto come un caneā. E ride.
Si vede il volto della madre impietrita che inizia a tremare. Lui dice: ācosa ti succede, perchĆ© ti tremano le labbra?ā.
La mamma, con un altro telefonino, chiama una ragazza, probabilmente la fidanzata del figlio. Eā la ragazza a continuare a parlare con il militare ucraino. La ragazza dice alla madre: āQuesto ĆØ un bastardoā. Poi rivolta al soldato: āNon crediamo a quello che dici. Facci vedere il nostro ragazzoā. Lui risponde: āNon ĆØ rimasto niente di questo qui, ĆØ rimasto solo il culo, la gamba ĆØ staccata dal corpo, per fortuna ĆØ rimasto solo il telefono per chiamarvi e dirvi che lo stronzo fottuto non cāĆØ piùā. Continuaā¦
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-toni_capuozzo___c__la_guerra_al_telefono/39602_45895/
Uno senza proprietà di linguaggio come quello non può ricoprire nessuna carica.